Il sindaco di Pamplona presiederà la corrida del 7 luglio: "Nessuno emetterà un decreto per proibirla; la festa di San Firmino sarà ciò che vorrà la gente di Pamplona".

Il sindaco di Pamplona, Joseba Asiron, invita tutti a vivere con rispetto la "meravigliosa follia" dei Sanfermines, una festa dal "carattere popolare, accessibile e inclusivo" in cui la difesa dei diritti umani sarà in primo piano, con un'attenzione particolare alla Palestina, in quanto è stata scelta come piattaforma a sostegno del popolo palestinese per lanciare il "chupinazo" (fuochi d'artificio).
Lo ha affermato in un'intervista rilasciata a EFE pochi giorni prima dell'inizio dei festeggiamenti, la cui programmazione è stata interamente elaborata dalla squadra di governo, a differenza delle precedenti, quando assunse il potere dopo il voto di sfiducia a lavori già in corso. Questo programma include "molte sfumature", tra cui emerge "una forte componente popolare".
Come primo esempio, cita il voto popolare della persona o dell'ente incaricato di lanciare il "chupinazo" (il lancio dei fuochi d'artificio), piuttosto che "l'accusa del sindaco". Il partito scelto, la piattaforma Yala Nafarroa con Palestina , lo ha fatto con un'alta affluenza alle urne: "circa 20.000 persone, il 10% della popolazione".
Un'elezione che rifiuta la possibilità di politicizzare il chupinazo, poiché "ciò che sta accadendo in Palestina ha molto meno a che fare con la politica; ha molto di più a che fare con i diritti umani".
"Ciò a cui stiamo assistendo in questo momento in Palestina è un genocidio e il messaggio che la gente di Pamplona sta inviando è di solidarietà, non di politica", sottolinea il sindaco, aggiungendo: "Non possiamo voltarci dall'altra parte mentre ciò che sta accadendo in questo momento in Palestina sta accadendo in una parte del mondo".
Tra gli aspetti che contraddistinguono la sua proposta, cita l'attenzione nel contrastare gli attacchi sessisti e nel rendere la festa di San Firmino il più accessibile possibile.
" Popolare, accessibile e inclusiva: credo che questi siano i tratti distintivi della festa", afferma il sindaco, che sottolinea che "i sanfermines sono sempre sulla strada del miglioramento, indipendentemente da chi sia al potere".
A questo proposito, e dopo aver sottolineato che nella lotta contro gli attacchi sessisti "Pamplona è un punto di riferimento" e che "è probabilmente la città più sicura che esista per i festival", ha riconosciuto che ci sono aspetti che potrebbero essere migliorati rispetto all'anno scorso, come la comunicazione.
Per questo motivo, il Consiglio Comunale ha collaborato con il movimento femminista per garantire "informazioni più veritiere, accurate e tempestive". Quello che non faranno, afferma, è "nascondere gli attacchi sessisti. Mi sembra molto più che giocare a solitario".
Riguardo al dibattito ricorrente che circonda la corsa dei tori e le corride (presiederà la corrida del 7 luglio, come vuole la tradizione), insiste sul fatto che "i Sanfermines sono stati, sono e saranno sempre ciò che vuole la gente di Pamplona , e nessuno verrà con un decreto o una firma per proibirli".
"Penso che sia positivo che i Sanfermines si stiano evolvendo, che ci sia un dibattito su cosa debba essere incorporato e cosa no", sostiene.
Per quanto riguarda la sicurezza, sottolinea che c'è un problema che ha più a che fare "con il modello di festa che con qualsiasi altra cosa, il modello di festa notturna alimentata dall'alcol, che sembra essere un terreno fertile per l'esacerbazione di certi comportamenti".
L'obiettivo, dice, è che "chiunque, indipendentemente dalla propria ideologia o dal proprio orientamento sessuale, si senta rispettato, libero e sicuro a Pamplona".
Per chi pensa di partecipare a Sanfermines per la prima volta, dice: "Bisogna venire a Pamplona due volte: una volta fuori da Sanfermines; la primavera è un ottimo periodo per venire perché la città è bellissima e si può vivere un'esperienza tranquilla, ordinata e conviviale... e poi bisogna venire durante Sanfermines per coglierne i contrasti".
"È una cosa folle che, da vero tifoso di San Firmino, mi sembra meravigliosa", dichiara.
elmundo